meno 194 – arriva il giorno
E arriva un giorno come questo, in cui superi le 10.000 visite, e ti sembra tutto così straordinario. Straordinario che una mattina di poco più di sette mesi fa hai deciso di iniziare a scrivere un blog. Straordinario che detto e fatto l’hai aperto sto blog. E che dopo poco hai deciso di scrivere un post al giorno. E che fino ad oggi lo hai fatto davvero. E che qualcuno lo ha letto, lo legge! E che addirittura qualcuno ha scritto cose su quello che tu hai scritto, ha interagito con te! E straordinario è il mondo di persone che hai incontrato, e con cui hai parlato e scambiato idee, e cazzeggiato, e forse anche flirtato. E straordinario è che ad oggi ci sono stati più di diecimila click sulle tue pagine. Chi è stato? E perché? E cosa ha letto? Come ci è capitato?
Quando ho aperto il blog neanche immaginavo che avrei avuto delle statistiche. E men che meno immaginavo di come mi sarei divertita a leggerle queste statistiche ( so benissimo che alcuni di voi ci crepano appresso alle statistiche del vostro blog quindi non ghignate!) Ma la questione che mi appassiona da sempre, più di ogni altra, è quella relativa ai termini di ricerca che portano navigatori incauti a queste sciagurate pagine. E ancora una volta faccio una piccola e rapida carrellata sui più significativi (sempre escludendo per noia quelli di chiaro riferimento sessuale):
meglio un uomo stronzo o un uomo merda
piazza di minerva rosso antico
macchina pulita
alieni veri
scrivi una fiaba con i propri desideri
ho voglia di poltrire per un pò
quando un uomo e stronzo verso nuna donna
violenza sulle donne xke proporzioni
il bambino più incazzato del web
come mai mi alzo con il mal di schiena
gli animali nel libro di guareschi il destino chiamato clotilde
natale in casa cupiello divino
due persone si amano ma costrette a non stare insieme
nichiren oroscopo (questa è grandiosa ! e chi è buddista mi capisce)
comunque le parolacce non leo detto.. e non
se un uomo si comporta male
quando una donna dice stronzo ad un uomo
tanti temi di una giornata perfetta
mangio o bevo e mi viene mal di schiena
perché le donne si mettono in storie comlicate
La questione più dibattuta, oltre il sesso ovviamente, mi pare quella legata al sentimento. Ma non tanto all’ amore, bensì alla difficoltà di avere o dare o capire “amore”. E molto spesso al difficile rapporto tra i sessi nelle questioni d’amore. Uno spaccato di vita quindi.
Prima di aprire questo blog non avevo proprio idea che tante persone amassero così tanto scrivere. E che ci fossero così tante persone che scrivono così bene. Ognuno a modo suo, senza pretese letterarie. Ma dal cuore. E con intensità. E questo arriva a chi legge ed è veramente fantastico.
Quindi grazie a tutti voi!
E andiamo avanti.
eli, ti dico una cosa in tutta sincerità. La parola che hai usato maggiormente, declinata in tutte le forme possibili, è: straordinario. E hai ragione. Ma.
Perché il bello della cultura del dubbio è che c’è sempre un ma.
E il ma, questa volta, riguarda te.
Ma sei tu.
Sei tu quella veramente straordinaria. Io lo so. Ne sono certo. E non ho bisogno di convincermi.
Tu lo sai?
Eccomenò. Tutte le mattine mi alzo, vado davanti allo specchio, mi guardo, allargo le braccia ed esclamo: ma quanto sei straordinaria tu?
Dai, hai capito cosa intendo, non fare la cinica, ché ti riesce male! 🙂
Macchè cinica. Con te sulla cultura del dubbio. Ti ringrazio dell’idea che hai di me. Ma sul fatto che io sappia … maddai! Assolutamente no!
Ecco. Un po’ di sana autoconsapevolezza, era questo il non detto, e la domanda era retorica. A eli, si nun le sai le cose salle!
Mancava un 🙂
Ecco, mi hai talmente mortificato e confuso che ho clikkato tre volte su modifica invece che su rispondi. Contento??? 😦
Mi spiace perché non era questa l’intenzione… quello che volevo dirti (perché l’ho vissuto sulla mia pelle troppe volte) è che spesso noi siamo gli ultimi a vedere delle qualità che gli altri ci attribuiscono, e che invece la consapevolezza ci fa sentire meglio. Per lo meno questa è la mia esperienza personale. Ah, e sto scrivendo un post dove ti sto citando…
dai!! giocavo…. come mi stai citando!
Curiosity killed the cat… just wait and see!
si ma sbrigati!
the cat is dying
ahahahah ci siamo quasi
E’ vero, è tutto straordinariamente fantastico e soprattutto: REALE, senza alcuna finzione.
Ecco, ora non fare così…..
Il fatto è che, nonostante l’apparenza, sotto questo strato di peli e cotenna, batte un cuore…
ma spiegati, mi stai accusando di falsità? Pensi che sia falso quello che ho scritto? O quello che scrivono le persone sui blog? O tutte le ipotesi precedenti?
OH! MIODDIO! NOOOOOO!!! Qui c’è un malinteso. Io intendo esaltare proprio l’aspetto dell’autenticità dei sentimenti, senza alcun fine se non quello di una pura condivisione d’essenze. Ciò che intendi tu con quel “senza pretese lettararie”.
Ma, ma, ma io avevo capito che il tuo REALE era ironico, come a dire sese credi ancora a quello che scrivono sui blog….invece no. Scusa, peloso sentimentale amico.
dalle chiavi di ricerca esce fuori di tutto! Ogni tanto mi ci diverto pure io! 🙂 Auguri per il traguardo!
Grazie, non mi sento di aver raggiunto alcun traguardo. Era solo una esternazione del mio stupore su questo mondo che conosco ancora da relativamente poco tempo. Grazie di essere passato!
Tutto reale e tanti super complimenti!
oddio! non ero alla ricerca di complimenti, lo giuro!!! Grazie elena!
E vedrai che presto le visite diventeranno centomila, poi cinquecentomila e un milione: auguri, ma soprattutto divertiti.
Ecco specialmente quello, divertimento. Mica mi stai dicendo che hai avuto un milione di visite!!
io vado sempre ad inserire nel blog del banale parole di ricerca assurde e poi nego, lo faccio apposta, da quando abbiano notato le parole di ricerca. Adesso sei avvisata!
ps: *nego di essere io
ma mica ho capito… nel blog del banale?
sì, e forse chissà, ora anche nel tuo (uauauauauauauh voce spettrale)
azz… ora sto in campana.. arghhh
Pingback: Urca | Serbatoio di pensieri occasionali
Ma cosa sono i numeri! Contano le persone e tu sei una 🙂
bella che sei, grazie sempre per i tuoi commenti. 🙂